
25 Ottobre 2022
Hai mai pensato di realizzare da sola la tua agenda?
Hai già pensato alla tua nuova agenda? Quella che ti accompagnerà per tutto l’anno prossimo e ti aiuterà a organizzare i tuoi impegni, pianificare i tuoi progetti e programmare giornate che ti facciano respirare (invece di affannarti dal mattino alla sera). Forse ci stai pensando, ma non sei sicura di trovare quella che fa per te: ne hai provate tante, ogni anno le cominci con una buona dose di speranza ma alla fine ti rendi conto che non fanno per te, e le lasci dopo pochi mesi. Se sei stanca di agende che non funzionano e ne vuoi una che lavori per te giorno dopo giorno, fai una prova: crea la tua agenda. Sono sicura che questa volta andrà bene.
Come desideri la tua agenda?
È da questa estate che vedo agende un po’ ovunque: al supermercato, in libreria, in molti profili e siti internet. Ce ne sono di tantissimi tipi: colorate o in bianco e nero; decorate o rigorose; perpetue o a dodici-sedici-diciotto mesi; piene di pagine speciali, buste e adesivi o minimaliste; con la rubrica e le informazioni geopolitiche o con le griglie per abitudini, umore e libri letti; a righe, puntini e quadretti o bianche; a spirale, ad anelli o in brossura; a fogli fissi o staccabili (e riposizionabili). Eppure trovare l’agenda giusta non è facile.
Nonostante ci siano diversi modelli tra cui scegliere, non esiste ancora l’agenda giusta per te: magari una ha l’impostazione e il formato giusto, ma troppi disegni e colori creano confusione e ti distraggono; oppure è minimalista ma con zero spazio per pianificare i tuoi progetti; o ancora ha solo una pagina per scrivere le cose da fare – e te ne servirebbero almeno tre!
Questa volta prova qualcosa di diverso e, invece di acquistarla già fatta, createne una da sola: è più facile di quanto pensi. Per iniziare, prendi il tuo quaderno dell’organizzazione (ne hai uno, vero?), una penna cancellabile e rispondi a queste domande:
- a che cosa ti serve l’agenda?
- quali sono i tuoi impegni?
- quanti progetti hai (in corso e futuri)?
- dove ti è più comodo vederli e leggerli in agenda?
- usi la lista delle cose da fare?
- preferisci l’agenda ad anelli o in brossura?
- ti trovi meglio con fogli bianchi, colorati, a quadretti, a righe o puntinati?
- preferisci l’agenda settimanale o giornaliera?
- usi la griglia annuale o mensile?
- quale formato ti è più comodo (mini, A5 o da tavolo)?
Crea la tua agenda: i requisiti fondamentali
Se rileggi le tue risposte a queste domande, trovi l’identikit dell’agenda giusta per te: parti da qui per crearla.
Ti racconto come ho risposto io: l’agenda mi serve per dare spazio alle mie priorità (salute, affetti e lavoro), portare avanti i miei (tanti) progetti con costanza e ricordarmi le piccole cose da fare; mi piace segnare i miei impegni in sezioni ben distinte (calendari, lista delle cose da fare, lista dei progetti, procedure); preferisco l’agenda giornaliera, ad anelli, con fogli a righe; uso sia la griglia annuale sia quella mensile, e mi trovo bene con il formato A5. La mia agenda è proprio così: un organiser in formato A5, con due calendari annuali (quello in corso e quello dell’anno prossimo), le griglie mensili, le pagine giornaliere e varie sezioni (per liste delle cose da fare, progetti, verifiche e procedure).
Soprattutto per me l’agenda che funziona deve avere alcuni requisiti fondamentali. Te li descrivo, perché potrebbero essere utili anche per te:
- la semplicità. Realizzare la tua agenda è un piacere e un divertimento, se diventa difficile non c’è più gusto e rischi di non cominciare nemmeno. Riduci al minimo qualsiasi difficoltà manuale o tecnica;
- la flessibilità. Progetta un’agenda capace di cambiare strada facendo insieme a te, mentre la usi; elimina ogni rigidità, rendila agile e adattabile, così sei sicura di usarla sempre, giorno dopo giorno;
- l’organizzazione. L’agenda è come una casa: ha una struttura funzionale e pratica entro cui muoverti liberamente. Se ogni informazione è al suo posto, non ci sarà mai confusione;
- la personalizzazione. Le soluzioni uniformi e universali non funzionano, ognuna di noi è diversa e diversa è anche l’agenda che ti rispecchia. Su misura per te è la scelta migliore.
Crea la tua agenda su misura per te
Il segreto di un’agenda che funziona è questo: tu e lei vi assomigliate. Ha la forma, la consistenza e gli spazi giusti per accogliere la tua vita, mettere al primo posto le tue priorità e farti sentire soddisfatta delle tue giornate. Vuoi essere sicura che sia quella giusta e ti sostenga e aiuti giorno dopo giorno? Crea la tua agenda su misura per te, le tue esigenze, le tue abitudini e le tue preferenze.
Se hai qualche dubbio e non sai come fare, segui il mio corso Quella giusta: l’ho pensato apposta per realizzare, personalizzare e organizzare la tua agenda. La prossima data del corso è giovedì 10 novembre (e ci sono solo sei posti).
Il Bollettino di Paroladordine
Iscriviti alla newsletter
Ricevi subito il Calendario 2022 di Paroladordine, uno strumento pratico che si adatta e funziona per ogni tipo di esigenza: per gestire gli impegni di tutta la famiglia o le tue molteplici attività, per portare avanti i tuoi progetti simultanei e pianificarli.
Una volta al mese ricevi il Bollettino con pensieri, spunti di riflessione, approfondimenti, curiosità sul tempo, sull’organizzazione e sulla multipotenzialità. Ci trovi anche gli ultimi articoli del blog, le anteprime e gli sconti sui miei servizi.
E l’accesso alla Sezione segreta con vademecum, esercizi e materiali gratuiti per usare bene il tempo ed esprimere appieno la tua multipotenzialità.