
15 Aprile 2025
Sei multipotenziale e non riesci a farti capire dalla gente
Una delle difficoltà multipotenziali è non riuscire a farsi capire dalla gente. Alcune persone non capiscono perché seguiamo più strade – anche contemporaneamente – invece di una sola, come fanno tutti; oppure perché continuiamo a cambiare lavoro, anche se siamo bravi in quel che facciamo, e ci piace pure.
Possiamo motivare le nostre idee e azioni, spiegare il perché e il percome dietro ogni nostra scelta, condividere sentimenti ed emozioni, ma a volte non basta. Forse abbiamo bisogno di maggiore autostima e non dare importanza al giudizio altrui; o, meglio, di conoscere bene la nostra multipotenzialità e mostrare agli altri di cosa siamo capaci.
La gente non capisce
La consuetudine vuole che studiamo per trovare un buon lavoro cui dedicarci per tutta la vita, fare carriera, coltivare un paio di passatempi (meglio se sportivi e socievoli) e non cambiare mai idea. Ecco perché la gente, quando ci conosce, non capisce:
- perché abbiamo tanti interessi diversi tra loro;
- perché l’idea di un lavoro per tutta la vita ci fa sentire in gabbia;
- perché cambiamo sempre idea e progetti cui lavorare.
Probabilmente pensano che stiamo sprecando tempo, energia e denaro, che siamo viziati, inconcludenti, perditempo. Ma non è così.
Siamo multipotenziali e la multipotenzialità è un tratto della nostra personalità. Il nostro cervello è fatto per esplorare lo scibile umano alla ricerca di nuove cose da imparare, per unire informazioni, competenze e persone diverse, per creare qualcosa di unico, per risolvere vecchi problemi con soluzioni innovative. Magari passiamo anni a studiare e lavorare in un campo, poi il nostro modo di essere improvvisamente ci spinge a cambiare per occuparci di tutt’altro – come è successo a me (dall’archeologia all’organizzazione personale; e poi chissà?).
Riuscire a farsi capire
In realtà molte persone non si rendono conto che il mondo ha bisogno sia di specialisti (quelli che scendono in profondità in un solo interesse) sia di esploratori (quelli che attraversano più interessi diversi tra loro). Anzi il mondo ha bisogno della loro collaborazione, per funzionare al meglio. È importante che ci siano persone esperte di una disciplina, cui affidarsi ciecamente (come i medici specializzati); ma è altrettanto fondamentale che ci siano altre persone dalla vasta esperienza e conoscenza, esperte di connessioni tra informazioni e conoscenze diverse (come i bravi medici di base).
Più che di autostima, quindi, abbiamo bisogno di:
- comprensione. Se ci riconosciamo come multipotenziali, sappiamo di essere tanto importanti quanto gli specialisti. Il nostro ruolo è fondamentale per avere una visione d’insieme, trovare le persone giuste per ogni occasione, connetterle tra loro e guidarle verso uno scopo comune;
- appartenenza. Non siamo soli, là fuori c’è un mondo multipotenziale tutto da scoprire. Ci riconosciamo dai particolari (l’entusiasmo, per esempio) e ci comprendiamo alla perfezione perché abbiamo già vissuto tutto quanto – e più di una volta!
- chiarezza. Non è necessario che la gente ci capisca, ma è importante che ci accettino per quello che siamo. Sono sicura che se hanno un problema si rivolgono a te perché sai sempre trovare più di un’ottima soluzione!
Sei multipotenziale: come riuscire a farsi capire dalla gente
La società ci preferirebbe tutti specializzati, ma il cervello delle persone multipotenziali è fatto per esplorare, conoscere e connettere più interessi, discipline e persone tra loro. Insomma, l’esatto contrario degli specialisti! Per superare la difficoltà di non riuscire a farsi capire dalla gente, abbiamo bisogno di comprendere che la nostra multipotenzialità è altrettanto necessaria e fondamentale della specializzazione, che non siamo soli ma davvero tanti, e che possiamo aiutare la gente ad accettarci (e apprezzarci) per quello che siamo.
Il Bollettino di Paroladordine
Iscriviti alla newsletter
Una volta al mese ricevi il Bollettino con pensieri, spunti di riflessione, approfondimenti, curiosità su tempo, organizzazione e multipotenzialità. Ci trovi anche gli ultimi articoli del blog e le anteprime dei miei servizi.
E l’accesso alla Sezione segreta con vademecum, esercizi e materiali gratuiti per usare bene il tempo, tra cui il Calendario di Paroladordine, uno strumento pratico che si adatta e funziona per ogni tipo di esigenza: per gestire gli impegni di tutta la famiglia o le tue molteplici attività, per portare avanti i tuoi progetti simultanei e pianificarli.