Decluttering delle cose da fare - Paroladordine

Le priorità e il decluttering delle cose da fare

Oggi ti scrivo di priorità e di decluttering delle cose da fare, temi piuttosto caldi per noi multipotenziali.

Ogni volta che la tua insaziabile curiosità ti prende per mano e ti spinge a scoprire, conoscere e immergerti in nuovi argomenti, provoca un vero e proprio accumulo di progetti. Un accumulo invisibile agli occhi, ma pesante: a sera ti senti stremata, dieci volte oltre la stanchezza di una normale giornata indaffarata, e non hai più tempo né energie per fare altro.

La vera verità è che per noi multipotenziali non basta una vita per riuscire a fare tutto ciò che ci entusiasma! Nonostante le nostre speranze, non possiamo – fisicamente e mentalmente – portare avanti tutti i nostri progetti: abbiamo bisogno di trovare le nostre priorità e scegliere che cosa fare. Anche perché, oltre a loro, c’è tutto un mondo da scoprire là fuori e una vita intera da vivere con intensità.

Il decluttering delle cose da fare

Le priorità sono quegli impegni che vengono prima di altri per la loro importanza o perché hanno un valore fondamentale e superiore rispetto ad altri. Solo tu conosci il valore dei tuoi progetti: alcuni riguardano il lavoro e ti daranno sicurezza economica, altri sono legati alla cura di te e ti garantiranno salute e benessere, altri ancora ti divertiranno o ti rilasseranno o daranno significato alle tue giornate. Per riconoscere le tue priorità e decidere che cosa portare avanti, c’è il decluttering delle cose da fare.

Decluttering è un termine inglese composto da de- e clutter (in origine “blocco”; poi “confusione, disordine, accumulo”) e significa “rimuovere la confusione”. Perché l’accumulo di cose confuse risucchia la tua attenzione, il tuo tempo, la tua energia e blocca ogni possibilità di cambiare in meglio te stessa e l’ambiente che ti circonda.

È un metodo valido non solo per alleggerire la casa dall’accumulo di oggetti, ma anche per dare spazio nella mente alle idee importanti e nel tempo agli impegni di valore.

Come si fa decluttering delle cose da fare

Lo so, la tentazione di trasformare ogni interesse in un progetto è enorme, ma troppi impegni alla fine creano solo una gran confusione (hai presente la sensazione di avere mille vespe ronzanti nella testa’? Ecco…) e rischi di sprecare il tuo tempo, le tue energie e la tua attenzione in progetti interessanti ma non davvero importanti per te.

Prova così: prendi un quaderno, una penna e fai una lista di tutti i tuoi progetti. Poi rispondi a queste domande:

  • che valore dai a ciascun progetto?
  • quali sono i progetti di valore che ti aiutano a migliorare la tua vita adesso?
  • quali sono quelli che ti entusiasmano ma non sono abbastanza importanti per te in questo momento?
  • quali, invece, sono del tutto inutili e non hanno alcun valore per te?

Riscrivi l’elenco ma lascia solo i progetti più significativi. Decidi quanti ne riesci a portare avanti insieme, secondo la loro ampiezza, l’impegno richiesto e le ore necessarie (da due a cinque è già un buon numero) ed elimina gli altri.

Ottieni chiarezza e leggerezza

Eliminare, non significa solo “cancellare per sempre”: dimenticati e depenna dalla lista i progetti non importanti, ma segna in agenda (nella lista Prima o poi, forse) i progetti entusiasmanti per il futuro. E, se tra un mese o un anno ti faranno ancora brillare gli occhi, magari sarà il loro momento.

Prova, sperimenta, segui il mio consiglio e vedi come va. Oppure, se preferisci un aiuto, dai un’occhiata alla mia consulenza Stella polare. Il decluttering delle cose da fare ti regala qualcosa di inestimabile: la chiarezza negli intenti e la leggerezza nelle tue giornate. Finalmente sai a che cosa dedicare il tuo tempo, la tua attenzione e le tue energie: a fine giornata sarai stanca, ma pienamente soddisfatta e con le idee chiare della strada da percorrere.

Il Bollettino di Paroladordine

Iscriviti alla newsletter

Ricevi subito il Calendario 2022 di Paroladordine, uno strumento pratico che si adatta e funziona per ogni tipo di esigenza: per gestire gli impegni di tutta la famiglia o le tue molteplici attività, per portare avanti i tuoi progetti simultanei e pianificarli.

Una volta al mese ricevi il Bollettino con pensieri, spunti di riflessione, approfondimenti, curiosità sul tempo, sull’organizzazione e sulla multipotenzialità. Ci trovi anche gli ultimi articoli del blog, le anteprime e gli sconti sui miei servizi.

E l’accesso alla Sezione segreta con vademecum, esercizi e materiali gratuiti per usare bene il tempo ed esprimere appieno la tua multipotenzialità.

Alessandra Noseda
alessandra@paroladordine.org

Sono una professional organizer specializzata nel tempo per multipotenziali: li aiuto a organizzare gli impegni perché possano cambiare il mondo grazie ai loro progetti innovativi.