
04 Marzo 2025
La lista di procedura
Tra le liste utili per le persone multipotenziali c’è la lista di procedura.
Procedura deriva dal verbo latino procedere, che significa “andare avanti”. Indica una sequenza ordinata di azioni da eseguire per raggiungere uno scopo. Le azioni sono concatenate tra loro in ordine cronologico, dalla prima all’ultima. Se segui la procedura, sei sicura di fare le cose giuste, per bene e di ottenere il risultato che volevi.
Che cos’è e a che cosa serve la lista di procedura
La lista di procedura è uno strumento per segnare in ordine progressivo le singole azioni di un’attività complessa. È pratica e facile da usare.
Una sezione della mia agenda multipotenziale raccoglie tutte le procedure indispensabili per alcune attività diverse tra loro: alcune sono personali e altre invece lavorative (come modificare alcune parti del sito e scrivere gli articoli del blog).
Per esempio, ho segnato tutto il procedimento per mettere in pratica Tour Eiffel, il mio percorso di accompagnamento individuale per migliorare il rapporto col tempo: ci sono le fasi di acquisto, di svolgimento del percorso, di valutazione e di relazione con le clienti. In tutto le azioni sono più di una ventina! Non potrei mai ricordarle con precisione.
La lista di procedura serve soprattutto per rendere facile ricordarsi il procedimento di un nuovo progetto o lavoro. In particolar modo per chi ha poca memoria (come me) e per chi ha tanti progetti cui star dietro e non vuole perdere tempo prezioso. Per esempio, Domenica fa l’insegnante di scuola primaria e utilizza la lista di procedura per fissare i singoli passaggi dei progetti didattici: di volta in volta cambia l’argomento da approfondire, ma il procedimento rimane lo stesso. Così non deve ricominciare ogni volta da capo, risparmia tempo ed energie.
Serve anche per sapere sempre a che punto del processo ci troviamo: all’inizio o già verso la conclusione? Ma è utile anche alle persone con cui viviamo e lavoriamo: se non possiamo occuparci di un’attività, possiamo delegarla a chi ci sostituisce con tranquillità perché tutto il procedimento è scritto e descritto con chiarezza.
Com’è fatta e come si usa
La lista di procedura è un semplice foglio (bianco, a righe, a quadretti o puntinato) con una riga d’intestazione e un elenco. La riga d’intestazione serve per scrivere il nome della procedura (per esempio, Modificare il menù del sito). Sotto, l’elenco riporta le singole azioni da compiere, una per riga, ordinate in sequenza dalla prima all’ultima.
Usala ogni volta che inizi una nuova attività complessa cui devi prestare attenzione e hai bisogno di ricordarla con precisione: sia come allenamento (una volta che hai imparato, puoi farne a meno), sia come promemoria (se passa tempo dall’ultima volta).
Ecco come fare:
- scrivi il titolo della tua procedura;
- identifica le singole azioni di cui è composta un’attività complessa, a priori (progettandole) o a posteriori (man mano che le fai);
- scrivi nell’elenco le singole azioni in cui hai scomposto il procedimento (meglio se a matita). A ogni riga corrisponde un’attività sola;
- rileggile e modifica se c’è bisogno di aggiungere e spostare alcune azioni;
- aggiungi la lista di procedura in agenda, nella sezione Procedure;
- segui le spiegazioni, una dopo l’altra, ogni volta che ne hai bisogno (per ricordare o per fare tutto con attenzione);
- controlla che la procedura sia sempre aggiornata e, nel caso, adeguala.
La lista di procedura per multipotenziali
Se sei multipotenziale, la lista di procedura non può mancare nel tuo sistema agenda: è fondamentale per ricordarti il giusto procedimento quando inizi un nuovo lavoro o progetto – oppure quando ne riprendi uno dopo molto tempo –, così puoi stare dietro a tutti i tuoi interessi senza perdere né tempo né energie.
Usala ogni volta che vuoi essere sicura di non dimenticarti nulla, quando deleghi un’attività a qualcun altro e di volta in volta per sapere sempre a che punto del processo ti trovi.
Il Bollettino di Paroladordine
Iscriviti alla newsletter
Una volta al mese ricevi il Bollettino con pensieri, spunti di riflessione, approfondimenti, curiosità su tempo, organizzazione e multipotenzialità. Ci trovi anche gli ultimi articoli del blog e le anteprime dei miei servizi.
E l’accesso alla Sezione segreta con vademecum, esercizi e materiali gratuiti per usare bene il tempo, tra cui il Calendario di Paroladordine, uno strumento pratico che si adatta e funziona per ogni tipo di esigenza: per gestire gli impegni di tutta la famiglia o le tue molteplici attività, per portare avanti i tuoi progetti simultanei e pianificarli.