
29 Aprile 2025
Vivere secondo priorità funziona, parola di multipotenziale
Questa è la situazione quotidiana: sei multipotenziale, hai diecimila cose da fare e solo ventiquattro ore per riuscirci. Sai già come va a finire, vero? In grandi corse, grandi affanni e ancora novemilanovecentonovanta cose da fare – che si sommeranno alle altre diecimila di domani. Roba da far mancare il fiato e demotivare seduta stante. Sei consapevole che vivere secondo priorità, invece di vivere di imprevisti, sarebbe la soluzione a ogni tuo problema. Ma non sai proprio come fare. In questo articolo ti spiego perché vivere secondo le priorità multipotenziali funziona e ti aiuto a riconoscerle.
Perché funziona vivere secondo le priorità multipotenziali
Vivere secondo le priorità multipotenziali funziona per tre motivi principali: (1) sai sempre che cosa fare, (2) lo fai senza sprechi di tempo, energia e attenzione, (3) ti alleggerisce le giornate. Vediamoli insieme.
- Efficacia. Se conosci le tue priorità, sai sempre che cosa fare. Sia nei giorni faticosi, in cui te ne capitano di mille colori, sia nei giorni facili, in cui non hai impegni prefissati. Quando “non hai nulla da fare” e quando sei alle prese con imprevisti ed emergenze. In tutte le occasioni sai sempre che cosa fare.
- Efficienza. Se conosci le tue priorità, sai sempre come usare il tuo tempo, le tue energie e la tua attenzione. Con sicurezza e costanza, senza sprechi né stress. Ogni giorno e in ogni occasione ti impegni il giusto per raggiungere i tuoi obiettivi e ottenere quello che desideri.
- Serenità. Se conosci le tue priorità, alleggerisci le tue giornate. Inizia a scartare le cose trascurabili (le riconosci perché si prendono tempo, attenzione ed energia senza darti nulla in cambio) e a dedicarti solo a quelle importanti, essenziali e fondamentali per te, che siano urgenti o meno.
In poche parole, funziona perché diventi più produttiva (cioè fai più cose in meno tempo) e ti crei una vita piena, indimenticabile, vissuta momento per momento con consapevolezza e autodeterminazione.
Quali sono le priorità multipotenziali e come riconoscerle
Ogni multipotenziale ha tre tipi di priorità:
- le priorità della vita quotidiana. Sono la base del buon vivere, anche se alcune sono noiose. Rappresentano la gestione ordinaria e talvolta straordinaria di corpo, mente e relazioni, quindi sono fondamentali per vivere in salute;
- le priorità multipotenziali. Sono caratteristiche del nostro modo di essere. Ti rendono soddisfatta e felice, danno significato alla tua vita e appagano il tuo bisogno di esplorare, conoscere, creare e connettere;
- “tutto il resto”. È l’insieme di quelle piccole cose con il grande potere di dare la felicità. Sono minimi particolari, che cogliamo solo se ci fermiamo e osserviamo con attenzione quel che ci sta accadendo nel momento presente. Arricchiscono la vita di ricordi, bellezza, meraviglia e serenità.
Possiamo riconoscerle grazie ad alcuni strumenti organizzativi, come la matrice del tempo (pare l’abbia inventata Eisenhower, generale, politico e XXXIV presidente deli Stati Uniti) e la matrice dei progetti (questa, invece, l’ho inventata io, e la trovi solo nel corso Elicriso). L’organizzazione infatti aiuta a eliminare la confusione, risolvere le difficoltà e dare sicurezza.
Riconoscere le proprie priorità è impegnativo, ma di una cosa sono convinta (e forse lo sei anche tu): vale la pena faticare una tantum per stare bene sempre.
Vivere secondo priorità multipotenziali funziona sempre
Vivere secondo le priorità multipotenziali funziona perché sai sempre che cosa fare, lo fai senza sprechi di risorse e ti alleggerisce le giornate. Quindi, invece di brancolare nel buio e cercare di districarti dagli inghippi degni di una foresta equatoriale, segui un percorso ben tracciato e organizzato (da te) e te lo godi fino in fondo.
Abbiamo tre tipi di priorità: quelle della vita quotidiana, quelle legate alla multipotenzialità e “tutto il resto” che ci arricchisce le giornate di gioia. L’organizzazione personale ci aiuta a riconoscerle grazie ad alcuni strumenti studiati apposta, e a seguirle ogni giorno e in ogni circostanza. All’inizio può sembrare faticoso, ma dà grandi soddisfazioni che durano nel tempo: ho creato il corso Elicriso proprio per aiutarti a riconoscere e gestire le tue priorità (la prossima edizione sarà sabato 17 maggio).
Il Bollettino di Paroladordine
Iscriviti alla newsletter
Una volta al mese ricevi il Bollettino con pensieri, spunti di riflessione, approfondimenti, curiosità su tempo, organizzazione e multipotenzialità. Ci trovi anche gli ultimi articoli del blog e le anteprime dei miei servizi.
E l’accesso alla Sezione segreta con vademecum, esercizi e materiali gratuiti per usare bene il tempo, tra cui il Calendario di Paroladordine, uno strumento pratico che si adatta e funziona per ogni tipo di esigenza: per gestire gli impegni di tutta la famiglia o le tue molteplici attività, per portare avanti i tuoi progetti simultanei e pianificarli.