Priorità e cambiamenti multipotenziali - Paroladordine

Le priorità per vivere bene i cambiamenti multipotenziali

La nostra vita è fatta di continui cambiamenti. Cambiamo interessi, progetti, idee, entusiasmi, passatempi e addirittura carriere. Cambiare, per noi multipotenziali è una costante con cui dobbiamo confrontarci per tutta la vita. Ci crea una ridda di sensazioni, sentimenti ed emozioni, a volte anche contrastanti tra loro: gioia e sofferenza, determinazione e confusione, entusiasmo e depressione, senso di colpa, fallimento, insicurezza personale, tristezza. Attraversarli con passo sicuro non è facile, c’è solo un modo: conoscere le priorità e cambiamenti multipotenziali diventano più leggeri.

Priorità e cambiamenti multipotenziali

Le priorità sono attività che vengono prima di altre per importanza. Sono quelle che, per loro natura, hanno un valore fondamentale e superiore rispetto a tutte le altre. E per questo vengono prima di ogni altra cosa.
Per esempio, la mia priorità assoluta di questi anni è il benessere fisico, mentale e relazionale: ogni giorno lavoro per migliorare questi aspetti della mia vita, anche solo con piccoli passi alla volta (ma costanti).

Il valore di importanza lo dai tu secondo i tuoi ideali, i tuoi desideri, i tuoi bisogni, le circostanze in cui vivi o che desideri vivere. Ecco perché solo tu puoi scegliere le tue priorità e nessun altro può farlo al posto tuo. Quindi trovare e gestire le tue priorità è una responsabilità e al contempo un atto di libertà.
Per esempio, scelgo con attenzione come vivere il mio tempo e organizzo gli impegni attorno a quelli che mi permettono di seguire le mie priorità.

Vivere secondo priorità significa sapere sempre che cosa fare, anche nei momenti di confusione e di cambiamento.

Il cambiamento multipotenziale non è sempre uguale: può essere repentino, impulsivo, confuso, insospettabile, inaspettato, lungo, travagliato, preciso, pianificato, desiderato. A volte può essere più di questi casi insieme. Per gli altri è incomprensibile, per noi è il nostro modo di essere e prima lo accettiamo, meglio lo viviamo.

Come un’ancora

Le priorità aiutano ad attraversare ogni tipo di cambiamento senza dolore né fatica. Perché sono i nostri punti saldi cui ancorare tutto il resto, e su cui costruire la nostra struttura organizzativa – quella resistente ma flessibile, che contiene l’esuberanza multipotenziale lasciandoci però libere di esprimere noi stesse.
Per esempio, sto vivendo una lunga fase di transizione e faccio in modo di dedicare un giorno alla settimana al mio nuovo progetto; così non disperdo le energie e non rubo tempo ad altre attività – per ora importanti per me.

Le priorità sono un’ancora, destinate ad assicurarci a una presa sicura, mentre le onde del cambiamento ci fanno barcollare. Ci danno sicurezza in noi stesse e nelle nostre decisioni, chiarezza di come vogliamo impiegare il nostro tempo e consapevolezza di chi siamo e dei comportamenti tipicamente multipotenziali.
Per esempio, la transizione, se non ottiene la mia completa attenzione, mi fa sentire demotivata; ma se ogni giorno metto al primo posto il mio benessere fisico, mentale e sociale, perde un po’ del suo potere e io acquisto un po’ di serenità.

Non siamo destinate a soffrire perché “dobbiamo” sempre cambiare progetto, interesse, idea, lavoro. Cambiamo più spesso degli altri perché siamo più veloci ad apprendere e a ottenere ciò che desideriamo da un argomento, una materia o un mestiere. Ma non per questo siamo obbligate a subire il cambiamento: se abbiamo ben salde le nostre priorità, siamo noi a decidere come e quanto cambiare.

Priorità e cambiamenti multipotenziali: sicurezza e leggerezza

La vita delle persone multipotenziali è fatta di continui cambiamenti, che ci fanno provare sensazioni, emozioni e sentimenti forti, spesso in contrasto tra loro. E questo rende tutto più difficile.

Le priorità ci aiutano a vivere ogni cambiamento con più serenità. Perché le scegliamo noi secondo i nostri valori, desideri e bisogni; e grazie a loro sappiamo sempre che cosa fare, giorno dopo giorno e qualsiasi circostanza stiamo vivendo. (Se hai difficoltà a trovare le tue priorità, dai un’occhiata al mio corso Elicriso per imparare a riconoscerle e gestirle.)

La cosa bella di un buon rapporto tra priorità e cambiamenti multipotenziali è che siamo solo e sempre noi a decidere come sarà l’evoluzione della nostra vita.

Il Bollettino di Paroladordine

Iscriviti alla newsletter

Una volta al mese ricevi il Bollettino con pensieri, spunti di riflessione, approfondimenti, curiosità su tempo, organizzazione e multipotenzialità. Ci trovi anche gli ultimi articoli del blog e le anteprime dei miei servizi.

E l’accesso alla Sezione segreta con vademecum, esercizi e materiali gratuiti per usare bene il tempo, tra cui il Calendario di Paroladordine, uno strumento pratico che si adatta e funziona per ogni tipo di esigenza: per gestire gli impegni di tutta la famiglia o le tue molteplici attività, per portare avanti i tuoi progetti simultanei e pianificarli.

Alessandra Noseda
alessandra@paroladordine.org

Sono una professional organizer specializzata nel tempo per multipotenziali: li aiuto a organizzare gli impegni perché possano cambiare il mondo grazie ai loro progetti innovativi.