Decluttering delle idee - Paroladordine

Decluttering delle idee: eliminare non significa cancellare del tutto

Al decluttering delle idee (e quindi anche degli impegni a loro legati) arriviamo lungo un percorso a tappe: prima abbiamo svuotato la mente per fare chiarezza tra i pensieri confusi, con la tecnica del brain dump; poi abbiamo scelto che cosa tenere, cioè i nostri progetti prioritari; e questa volta scegliamo che cosa eliminare, che cosa ci crea confusione e distrae dai nostri desideri e bisogni.

Decluttering significa eliminare tutto ciò che crea confusione, nel tuo spazio, nel tuo tempo e nella tua testa. Prevede due momenti distinti e consecutivi: (1) scegliere che cosa tenere, cioè gli oggetti, gli impegni e le idee che hanno valore per te in questo momento, e (2) scegliere che cosa eliminare, cioè tutto il contrario del punto (1).

Con il decluttering delle idee elimini, non cancelli

Il verbo eliminare deriva dal termine latino limen (confine, soglia) e significa letteralmente “metter fuori di casa”. Col tempo è diventato più un sinonimo di escludere, scartare e far scomparire – con accezioni anche estreme, ma non in questo caso.

Di tutte le cose scartate si butta via solo una piccola percentuale: oggetti rotti che non si possono più riparare e hanno terminato il loro ciclo di vita; impegni spreca-tempo che dipendono dalla nostra capacità di disciplina; idee improvvise che ci fanno più male che bene (tipo mangiare dieci chili di gelato in una volta sola per scommessa o roba simile). Per tutto il resto si ricicla, regala e vende, si delega e dice “no”, si archivia e vede come va.

Quando fai decluttering delle idee, non cancelli per sempre quelle scartate. Semplicemente capisci che cosa funziona per te secondo i tuoi interessi attuali e metti in aspettativa ciò che adesso non funziona, anche se ti piace moltissimo.

Decluttering delle idee e i progetti Prima o poi, forse

Dove vanno a finire le idee eliminate? Emigrano come le anatre di Central Park, e vanno direttamente nella sezione Progetti della tua agenda (non ce l’hai ma vorresti tanto averla? Con la mia consulenza Lebombo posso aiutarti a realizzarla!). Qui è dove trovi tutti i tuoi progetti, ben organizzati in due sotto-sezioni:

  1. Progetti prioritari per quelli in corso e che inizierai a breve perché perseguono i bisogni e i desideri su cui vuoi concentrarti;
  2. Progetti prima o poi, forse per quelli che adesso non funzionano, ma un giorno – chissà? – magari sì.

È una sezione importante per noi multipotenziali: ti aiuta non solo a tenere traccia dei passi che stai percorrendo adesso, della strada che hai già individuato e delle mete raggiunte, ma anche a trovare nuove vie e a disegnare nuovi itinerari futuri.

Decluttering delle idee - Paroladordine

Le idee si trasformano in progetti

Fai decluttering delle idee quando ti senti confusa e consulta spesso i tuoi progetti Prima o poi, forse perché sono fonte preziosa di novità: a volte ritornano dopo tanto, tantissimo tempo, a volte diventano progetti prioritari, a volte rimangono lì dove sono, a volte si trasformano in altro – nuove idee, intrecci inaspettati, sviluppi ibridi tra più argomenti.

La curiosità ti porta a esplorare in più direzioni, l’esplorazione gonfia nuove idee e le idee si trasformano in progetti: se hai un sistema ben organizzato, non rischi né di perderti né di limitare le tue scoperte. Tutte, in misura diversa e speciale, contribuiscono a fare di te la persona che sei.

Il Bollettino di Paroladordine

Iscriviti alla newsletter

Ricevi subito il Calendario 2022 di Paroladordine, uno strumento pratico che si adatta e funziona per ogni tipo di esigenza: per gestire gli impegni di tutta la famiglia o le tue molteplici attività, per portare avanti i tuoi progetti simultanei e pianificarli.

Una volta al mese ricevi il Bollettino con pensieri, spunti di riflessione, approfondimenti, curiosità sul tempo, sull’organizzazione e sulla multipotenzialità. Ci trovi anche gli ultimi articoli del blog, le anteprime e gli sconti sui miei servizi.

E l’accesso alla Sezione segreta con vademecum, esercizi e materiali gratuiti per usare bene il tempo ed esprimere appieno la tua multipotenzialità.

Alessandra Noseda
alessandra@paroladordine.org

Sono una professional organizer specializzata nel tempo per multipotenziali: li aiuto a organizzare gli impegni perché possano cambiare il mondo grazie ai loro progetti innovativi.