Cosa cambia se scopro di essere multipotenziale - Paroladordine

Che cosa cambia se scopro di essere multipotenziale?

Prima ti chiedi: “Come faccio a capire se sono multipotenziale?” Poi: “Che cosa cambia se scopro di essere multipotenziale?” Oggi provo a rispondere a questa seconda domanda. Attingo dalla mia esperienza personale e dai racconti delle persone multipotenziali incontrate in questi anni.

Per primi cambiano la consapevolezza, il modo di vederti e di usare le tue “nuove” risorse.

Che cosa significa essere multipotenziale

Mettiamo che scopri di essere multipotenziale e ti aspetti qualche cambiamento nella tua vita e in te stessa. Perché? Che cosa significa essere multipotenziale?

Parto da qui: la multipotenzialità è un modo di essere, cioè di sentire, pensare e comportarsi. Poi aggiungo: essere multipotenziale significa avere capacità particolari, come la grande curiosità che porta a spaziare in molte direzioni e dimensioni, e saper connettere in modo innovativo e unico diverse materie, esperienze formative e professionali tra di loro.

Significa avere dei super poteri e delle super difficoltà: la sintesi delle idee, l’apprendimento veloce, l’adattabilità, la visione d’insieme, fare da tramite tra esperienze e persone diverse; difficoltà a trovare le priorità, a trovare il tempo giusto per ogni cosa, a sapere quando smettere, ad agire.

Sei multipotenziale quando vuoi dare un senso alla tua vita, esprimere te stessa e cambiare in meglio il mondo attraverso i tuoi multi-progetti, unici e innovativi.

Che cosa cambia se scopri di essere multipotenziale

Per prima cambia la consapevolezza. Il tuo è un modo di essere, come essere introversa o estroversa: non dipende da te, ci sei nata. E non sei l’unica, perché là fuori ci sono molte altre persone con le tue stesse caratteristiche.

Poi impari a conoscerti meglio e capisci il perché dei tuoi comportamenti inusuali (per gli altri). Non sei “strana”, né “diversa”, sei semplicemente un’insaziabile curiosa con la capacità di vedere connessioni tra diversi argomenti.

Quindi inizi a usare le tue risorse per risolvere le difficoltà e vivere bene con la tua multipotenzialità. Può non cambiare nulla nella tua vita, se già hai trovato un buon equilibrio tra la vita quotidiana e le continue richieste multipotenziali; oppure può cambiare tutto, dalla tua fiducia in te stessa alla sicurezza personale, dall’autostima all’uso che fai del tuo tempo e delle tue risorse personali.

Cambia la prospettiva

Quindi alla domanda: “Che cosa cambia se scopro di essere multipotenziale?” ti rispondo così.

Quando te ne rendi conto, ti accorgi di essere molto più di quel che hai sempre creduto: ora sai di avere capacità e difficoltà particolari, che ti rendono capace di fare grandi cose, ma al contempo ti frenano.

Tutto si chiarisce e dai un senso a quel che hai fatto finora: adesso puoi ripartire da questa scoperta per fare scelte in linea con te stessa e la tua multipotenzialità. Puoi imparare a risolvere le difficoltà e a usare bene il tuo tempo (da sola o con il mio percorso Tour Eiffel) per realizzare i tuoi progetti che cambieranno il mondo in meglio.

Il Bollettino di Paroladordine

Iscriviti alla newsletter

Ricevi subito il Calendario 2022 di Paroladordine, uno strumento pratico che si adatta e funziona per ogni tipo di esigenza: per gestire gli impegni di tutta la famiglia o le tue molteplici attività, per portare avanti i tuoi progetti simultanei e pianificarli.

Una volta al mese ricevi il Bollettino con pensieri, spunti di riflessione, approfondimenti, curiosità sul tempo, sull’organizzazione e sulla multipotenzialità. Ci trovi anche gli ultimi articoli del blog, le anteprime e gli sconti sui miei servizi.

E l’accesso alla Sezione segreta con vademecum, esercizi e materiali gratuiti per usare bene il tempo ed esprimere appieno la tua multipotenzialità.

Alessandra Noseda
alessandra@paroladordine.org

Sono una professional organizer specializzata nel tempo per multipotenziali: li aiuto a organizzare gli impegni perché possano cambiare il mondo grazie ai loro progetti innovativi.